Costruire una cassetta di strumenti
La gestione dello stress è un allenamento, grazie al quale alcuni strumenti entrano a far parte della nostra “cassetta” in modo da essere pronti al momento opportuno, la difficoltà che presto o tardi si presenterà.
Il mio corso di gestione dello stress aiuta a:
- far luce sugli schemi di pensiero e comportamento non utili, non costruttivi, che non aiutano ad accettare e affrontare le sfide;
- imparare a prendersi cura di se stessi, a riconoscere e a recuperare quando si è affaticati, evitare strategie di difesa che nel lungo periodo risultano dannose;
- far leva sui propri punti di forza e sul senso di autoefficacia.
Il format
Il corso può essere erogato in presenza o on line.
I vantaggi dell’erogazione in presenza sono l’arricchimento che si crea nel trovarsi insieme nello stesso luogo per più ore consecutive. Essendo in presenza, la comunicazione è più ricca, i legami più profondi.
I vantaggi dell’erogazione on line sono il poter diluire l’allenamento in un periodo più lungo, con meno spese e impiego di energie, potersi esercitare per più settimane e accompagnare il cambiamento nel tempo.
Visto che gran parte dello stress deriva dalle relazioni, il può essere integrato con l’allenamento alla “Collaborazione consapevole“.
A voi la scelta, contattatemi e troveremo la soluzione più adatta a ogni situazione.