Collaborazione consapevole
Ogni volta si riflette sullo stress, inevitabilmente vengono fuori le difficoltà che derivano dalle relazioni.
Non possiamo realizzare niente da soli, e soprattutto niente che abbia una notevole portata e valore. Eppure, collaborare e interagire con le altre persone è spesso difficile.
Come ci può aiutare la consapevolezza?
In molti modi:
- facendoci riconoscere, appunto, del contributo che gli altri apportano alla nostra vita e attività;
- aiutandoci a superare pensieri schematici e superficiali, che non ci fanno riconoscere gli altri come persone ma solo come funzioni o in base ai nostri pregiudizi;
- permettendoci di metterci nei panni degli altri, a vedere la realtà anche dal loro punto di vista (necessariamente diverso dal nostro);
- allenandoci ad ascoltare cosa è vero per chi è diverso da me;
- insegnandoci come esprimere i nostri bisogni in modo chiaro e costruttivo.